Mostra Peter Kim. Visual Mantra - Parma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Prima mostra in territorio italiano dell’artista coreano Peter Kim. Nel suo lavoro la linea ripetuta è usata come un mantra visivo, un’ossessione gestuale attraverso cui prende forma la realtà, in un costante conflitto fra ordine e caos. Le figure che ne emergono sono il sedimento di quel conflitto, ciò che resta di una memoria antica: forme sospese nel vuoto, vasi fluttuanti nel mare del tempo che alludono a una ricerca inesauribile di senso, a un tentativo di riportare l’infinito nel finito della forma. La mostra, curata da Maria Giovanna Musso, si svolge all'interno della bella Chiesa sconsacrata di San Ludovico, dove presenta opere dedicate alla figura archetipica del vaso, insieme ad alcune opere più materiche costituite da matasse informi di fili colorati e ad alcuni disegni che testimoniano il processo creativo dell’artista.
Dal al
Parma (PR)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Galleria San Ludovico, borgo del Parmigianino 2
Telefono: Sito: www.parma360festival,it
Orari di apertura: 16-20; giovedì 10,30-13; sabato e domenica 10,30-13; 16-20. Martedì chiuso
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com