Mostra Percezioni visive. Romano Rizzato - Pescia

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Pescia (Pistoia)
La Fondazione POMA Liberatutti di Pescia rende omaggio a Romano Rizzato (1936-2025), il cui percorso artistico, durato più di sessant’anni, si è mosso tra pittura astratta e illustrazione, fondendo rigore geometrico e continua ricerca sperimentale.
La mostra, a cura di Marta Convalle, celebra l’ultima fase della vita dell’artista, trascorsa nella cittadina toscana di Uzzano, dove si era trasferito.
L’esposizione propone un viaggio nel lavoro di Rizzato, mettendo in evidenza una carriera coerente e al tempo stesso poliedrica. Tra pittura astratta e illustrazione, l’artista ha sempre perseguito una personale idea di “percezione visiva”, sviluppata fino agli ultimi mesi della sua esistenza.
La mostra presenta 28 dipinti: acrilici su tela, provenienti dall’Archivio Rizzato.
Tre opere romboidali datate 2013-2014, già esposte in passato, introducono il percorso espositivo, che prosegue con diciannove lavori realizzati tra il 2020 e il 2024 e mai mostrati prima, a testimonianza della vitalità della sua ricerca anche negli ultimi anni. Chiudono l’esposizione sei dipinti retrodatati, anch’essi inediti, scelti per il loro legame con le opere più recenti, e una selezione di bozzetti.
La mostra, a cura di Marta Convalle, celebra l’ultima fase della vita dell’artista, trascorsa nella cittadina toscana di Uzzano, dove si era trasferito.
L’esposizione propone un viaggio nel lavoro di Rizzato, mettendo in evidenza una carriera coerente e al tempo stesso poliedrica. Tra pittura astratta e illustrazione, l’artista ha sempre perseguito una personale idea di “percezione visiva”, sviluppata fino agli ultimi mesi della sua esistenza.
La mostra presenta 28 dipinti: acrilici su tela, provenienti dall’Archivio Rizzato.
Tre opere romboidali datate 2013-2014, già esposte in passato, introducono il percorso espositivo, che prosegue con diciannove lavori realizzati tra il 2020 e il 2024 e mai mostrati prima, a testimonianza della vitalità della sua ricerca anche negli ultimi anni. Chiudono l’esposizione sei dipinti retrodatati, anch’essi inediti, scelti per il loro legame con le opere più recenti, e una selezione di bozzetti.
Regione: Toscana
Luogo: Fondazione POMA Liberatutti E.T.S., piazza San Francesco 12
Telefono: 0572/1770011
Orari di apertura: 10-12,30; 17,30-22 da mercoledì a domenica. Lunedì e martedì chiusp
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.pomaliberatutti.it
Organizzatore: Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.