Mostra Pablo Picasso. Giovane Donna, 1909 - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 10/02/2022 Aggiornato il 10/02/2022
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
rhinoceros gallery, all'interno di Palazzo rhinoceros, il polo affacciato sull'Arco di Giano e progettato da Jean Nouvel, cuore delle sperimentazioni artistiche e culturali della Fondazione Alda Fendi - Esperimenti, presenta il dipinto cubista del 1909 di Pablo Picasso, mai esposto prima d'ora in Italia, in arrivo dalle collezioni del Museo Statale dell'Ermitage di San Pietroburgo in Russia.

Raffaele Curi, che traccia la linea artistica della fondazione, costruisce intorno al dipinto di Picasso un'ampia mappa esperienziale con un approccio immersivo e multimediale, in un percorso capace di mescolare musica, danza e memorie fotografiche della vita del pittore, dedicando anche un focus nella mostra al rapporto tra l'artista spagnolo e l'attore italiano Raf Vallone.

Giovane donna, olio su tela del 1909, appartiene alle opere preminenti di Pablo Picasso ed è un esempio peculiare della ricerca del pittore nella fase del Cubismo analitico.
Il dipinto apparteneva a Sergej Ščukin, celebre collezionista e mercante moscovita di opere del Modernismo francese, e fu da lui acquistato direttamente dall’artista.

Il titolo Giovane donna, come quello di altri dipinti di Picasso appartenuti sempre a Ščukin, fu dato dallo stesso collezionista ed è conforme al gusto del suo tempo e alla prudenza con cui, nell’ambiente dei mercanti di Mosca dell’inizio del XX secolo, veniva trattata la nudità.
Sergej Ščukin conobbe l’arte di Picasso a Parigi, dove il pittore si era trasferito a vivere nel 1904, frequentando l’appartamento di Leo e Gertrude Stein in Rue Fleurus che custodiva la più rappresentativa raccolta delle opere prodotte dall’artista fino ad allora.

Dida: La sala Picasso della collezione di Sergej Ščukin, con il quadro Giovane donna del 1909.

Regione: Lazio
Luogo: rhinoceros gallery, Palazzo rhinoceros, via del Velabro 9A
Telefono: 340/6430435
Orari di apertura: 11-24. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero. È necessaria la prenotazione scrivendo a gallery@rhinocerosroma.com o telefonando al numero 340/6430435
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: https://rhinocerosroma.com/galleria
Organizzatore: Il Cigno GG Edizioni in collaborazione con Ermitage Italia e Villaggio Globale International
Pablo Picasso. Giovane Donna, 1909