Mostra Osvaldo Borsani - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 20/05/2018 Aggiornato il 20/05/2018

La prima retrospettiva completa sul lavoro di Osvaldo Borsani (1911-1985), architetto, artista, designer e imprenditore, uno dei pionieri dell'unione di artigianato e industria, estetica e ingegneria, presenta più di 300 opere, da pezzi unici a prodotti industriali, documenti di archivio, arredi e schizzi originali. Il racconto di cinquant'anni dell'attività di Borsani va dalla modernizzazione  del mobile in stile nell'Atelier di Varedo alla istituzione di Tecno, fondata da Osvaldo e il fratello gemello Fulgenzio Borsani all'insegna della "téchne", la scienza del saper fare. Dagli anni Trenta del Novecento, Borsani ha collaborato con alcuni amici artisti a progetti di arredamento e di interni, lavorando con figure come Lucio Fontana, Roberto Crippa, Aligi Sassu, Fausto Melotti e Arnaldo Pomodoro. Per tutta la durata della mostra rimane aperta al pubblico Villa Borsani a Varedo. Ultimata nel 1945 e da sempre abitata dai membri della famiglia, Villa Borsani è un raro esempio del modernismo dell'artista. L'ampio archivio custodisce documenti, schizzi, cianografie e carteggi. La mostra è curata da Norman Foster e Tommaso Fantoni.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: La Triennale di Milano, viale Emilio Alemagna 6
Telefono: 02/724341; Sito: www.triennale.org
Orari di apertura: 10,30-20,30. Lunedì chiuso
Costo: 9 euro; ridotto 7,50 euro
Osvaldo Borsani