Mostra Opera fai da te – Immagini in mostra - Pesaro

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/08/2025 Aggiornato il 11/08/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Pesaro (Pesaro e Urbino)
Prende il via a Pesaro, nella Sala Laurana di Palazzo Ducale, in occasione della giornata di apertura del Rossini
Opera Festival, la mostra documentaria itinerante che racconta l’esperienza da cui è nata “Una missione per due”, opera lirica inclusiva con la musica di Lorenzo Sidoti e libretto di Vincenzo De Vivo, che ha debuttato in prima mondiale lo scorso maggio al Teatro La Nuova Fenice di Osimo.

L’opera ha unito nell’intera filiera creativa - dalla scrittura del libretto alla messa in scena – quasi 600 persone tra studenti, professionisti e ragazzi con sordocecità pluridisabilità psicosensoriale, in un progetto di Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Fondazione Lega del Filo d’Oro e Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Osimo e Offagna, con il supporto del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L'esposizione itinerante sta toccando le principali città marchigiane della musica. Ha iniziato il suo percorso a Osimo, in occasione delle recite inaugurali (il 24 e 25 maggio), poi ha fatto tappa a Macerata, all’infoPoint Sistema Museo in Piazza della Libertà, in occasione dello Sferisterio Opera Festival.

Dopo Pesaro, sarà al Teatro delle Muse di Ancona a ottobre in occasione de Il trovatore di Verdi, e a Jesi a novembre (Musei Civici di Palazzo Pianetti) in concomitanza con le recite de L'Olimpiade di Pergolesi nella stagione lirica.
Tornerà a Osimo a dicembre con gli appuntamenti conclusivi dell'intero progetto “Opera fai da te”.

Nell’esposizione curata dai giovani scenografi Matteo Ausili e Alice Brignoli, sono una selezione degli elaborati artistici frutto dei Laboratori condotti nell’Istituto Caio Giulio Cesare e alla Lega del Filo d’Oro, fotografie di scena realizzate da Marco Pozzi e dall'Associazione Il Mascherone (Danilo Antolini, Gabriele Paolucci, Claudio Penna, Giorgio Pergolini), il trailer dell’opera a cura degli studenti dell’Istituto “Laeng Meucci” di Osimo, contributi video della Lega del Filo d'Oro.
Regione: Marche
Luogo: Palazzo Ducale, Sala Laurana, piazza del Popolo
Telefono: 0721/386111
Orari di apertura: 16-19
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: https://pesaromusei.it/palazzo-ducale/
Organizzatore: Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Fondazione Lega del Filo d’Oro e Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Osimo e Offagna
Pesaro_Opera fai fa te_locandina