Mostra Obscure clarté di Li Chevalier - Siena

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dedicata all'artista cinese Li Chevalier (Pechino, 1961) la mostra rende omaggio a Siena, città con la quale la pittrice franco-cinese ha iniziato una relazione appassionata da più di 20 anni. La mostra nasce infatti dal forte desiderio di tornare nei luoghi dei suoi pellegrinaggi artistici e spirituali nel cuore dell'Italia. Per questa monografica senese l'artista presenta una nuova scenografia della sua installazione monumentale e multimediale Site Specific: una "foresta" di strumenti a corda, violini, viole e violoncelli, "made in China" e allo stato grezzo, decorati con pennellate d'inchiostro, segni calligrafici e poesie composte per l'evento dal poeta senese padre Alfredo Scarciglia. In esposizione anche 20 opere di pittura sperimentale ad inchiostro, che rivelano la "traiettoria" spirituale dell'artista con i suoi dubbi e le sue rivelazioni.
Dall' al
Siena (SI)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Toscana
Luogo: Complesso Museale Santa Maria della Scala, piazza del Duomo 1
Telefono: 0577/286300; Sito: www.santamariadellascala.com
Orari di apertura: 10-19; giovedì 10-22
Costo: 9 euro; ridotto 7euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com