Mostra Obiettivo Milano. 200 fotoritratti dall’archivio di Maria Mulas - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Si svolge come un racconto fatto di personaggi, volti e espressioni la mostra che presenta uno spaccato di storia milanese dagli anni Settanta a oggi. Maria Mulas è una tra le più importanti fotografe italiane riconosciuta a livello internazionale che ha saputo immortalare sia le architetture sia i personaggi delll'ambiente artistico e culturale. La selezione di 200 ritratti esposti illustra bene i punti fermi della sua ricerca che ruota intorno alla schiettezza, all'empatia e alla verità del soggetto. La mostra racconta Milano, la sua intensa storia culturale, la continua trasformazione che si traduce nell’essere costantemente al passo con i tempi: Milano è uno specchio che riflette le tendenze internazionali in ogni ambito della società, dell’innovazione, della ricerca. Fra i diversi volti di Milano ai quali la Mulas è particolarmente legata ci sono i ritratti di artisti, galleristi, critici, designer, architetti, stilisti, scrittori, editori, giornalisti, registi, attori, intellettuali, imprenditori e amici che con questa città hanno intessuto un particolare rapporto. La rassegna fotografica, a cura di Maria Canella e Andrea Tomasetig, con Antonella Scaramuzzino e Clara Melchiorre, è completata da disegni, dediche, cartoline, scritti e documenti che testimoniano i profondi legami intessuti da Maria Mulas con le personalità da lei ritratte.
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo Morando, Costume Moda Immagine, via Sant'Andrea 6
Telefono: 02/88465735; Sito: www.civicheraccoltestoriche.mi.it
Orari di apertura: 9-13; 14-17,30. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com