Mostra NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’Autore - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Soggettiva Gallery, la prima galleria italiana interamente dedicata al mondo dell’Alternative Movie Poster, propone una mostra collettiva che unisce due grandi passioni: il cinema e la musica.
Una mostra che riunisce stampe d’arte numerate in edizione limitata realizzate da artisti italiani e internazionali, ispirate ai film e soprattutto a quelle colonne sonore che hanno reso immortali intere pellicole.
La musica ha accompagnato, sostenuto e potenziato il linguaggio cinematografico fin dalle sue origini.
Per molti film, la musica è una vera coprotagonista. Proprio a questo legame indissolubile rendono omaggio gli artisti selezionati per la mostra, ognuno con il proprio stile, ognuno con una personale dichiarazione d’amore al suono che attraversa il grande schermo.
Alcune opere si presentano come copertine alternative di album in vinile, con taglio quadrato e lettering da disco cult.
In mostra trovano spazio anche numerose opere che rendono omaggio diretto a dischi, cantanti, videoclip e documentari musicali che hanno segnato l’immaginario collettivo, trasformando la musica stessa in materia cinematografica.
Tutte le opere esposte sono in vendita.
Una mostra che riunisce stampe d’arte numerate in edizione limitata realizzate da artisti italiani e internazionali, ispirate ai film e soprattutto a quelle colonne sonore che hanno reso immortali intere pellicole.
La musica ha accompagnato, sostenuto e potenziato il linguaggio cinematografico fin dalle sue origini.
Per molti film, la musica è una vera coprotagonista. Proprio a questo legame indissolubile rendono omaggio gli artisti selezionati per la mostra, ognuno con il proprio stile, ognuno con una personale dichiarazione d’amore al suono che attraversa il grande schermo.
Alcune opere si presentano come copertine alternative di album in vinile, con taglio quadrato e lettering da disco cult.
In mostra trovano spazio anche numerose opere che rendono omaggio diretto a dischi, cantanti, videoclip e documentari musicali che hanno segnato l’immaginario collettivo, trasformando la musica stessa in materia cinematografica.
Tutte le opere esposte sono in vendita.
Regione: Lombardia
Luogo: Soggettiva Gallery, via Sottocorno 5/a
Telefono: 335/7722437
Orari di apertura: 15,45-19,45 lunedì; 10-13,30; 15,45-19,45 da martedì a sabato. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.soggettivagallery.com
Organizzatore: Soggettiva Gallery