Mostra Nel tempo del Déco. Albisola 1925 - Savona

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 23/10/2025 Aggiornato il 23/10/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Savona
Il Museo della Ceramica di Savona presenta la mostra dedicata al Déco e allo lo stile Albisola 1925, raccontando
opere, protagonisti e il successo che riscosse tra gli anni Venti e Trenta.

Ricca di oltre 350 manufatti provenienti da collezioni pubbliche e private, la mostra accosta l’indagine storica alla ricerca contemporanea, grazie al coinvolgimento di Andrea Salvatori, artista visivo e ceramista faentino, per la prima volta ospite di una mostra non solo come artista, ma anche in veste di collezionista.

Da dicembre, il progetto si amplia con un nucleo di approfondimenti dedicati alla figura di Manlio Trucco, maestro che più di ogni altro contribuì alla definizione e alla diffusione dello stile Albisola 1925, in esposizione al Museo della ceramica Manlio Trucco di Albisola Superiore, già casa-studio dell’artista, progettata nel 1928 dall’architetto genovese Mario Labò.

In esposizione, opere provenienti dalle botteghe dell’epoca, attive soprattutto ad Albissola Marina e ad Albisola Superiore, ma anche a Savona e a Varazze.
Ad affiancarle, alcuni manufatti, abiti, accessori e complementi che contestualizzano il gusto Déco internazionale.

La mostra sarà accompagnata da un fitto calendario di attività dedicate al pubblico: visite guidate, visite alle botteghe Déco di Albisola, conferenze, laboratori di decorazione, incisione e collage per bambini e per adulti a cura del Servizio educativo del Museo della Ceramica di Savona, letture in museo, trekking urbani alla scoperta dell’architettura e dell’urbanistica savonesi tra Belle Époque e anni Trenta.

Promossa in occasione del centenario dell'Exposition internationale des Arts décoratifs et industriels moderne di Parigi del 1925, con il patrocinio del Comune di Savona e di AICC Associazione Italiana Città della Ceramica, rappresenta il progetto espositivo più ampio mai dedicato a questa originale declinazione ceramica dello stile Déco.

La mostra è a cura di Donatella Ventura e Stella Cattaneo.
Regione: Liguria
Luogo: Museo della Ceramica di Savona, via Aonzo 9
Telefono: 331/8916650
Orari di apertura: 10-12 lunedì, martedì, giovedì; 10-12; 15-18 venerdì; 10-18 sabato; 10-14 domenica. Mercoledì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 6 euro
Dove acquistare: www.museodellaceramica.savona.it/
Sito web: www.museodellaceramica.savona.it/
Organizzatore: Fondazione Museo della Ceramica di Savona
Savona, Nel tempo del Dèco