Mostra Napoli, Napoli di lava, porcellana e musica - Napoli

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Napoli (NA)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Campania
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2
Telefono: 081/7499130
Orari di apertura: 8,30-19,30. Mercoledì chiuso
Costo: 14 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.museocapodimonte.beniculturali.it
Sito web: www.museocapodimonte.beniculturali.it
Organizzatore: Casa editrice Electa
Note:
Le 18 sale dell’Appartamento Reale, riproposte con una spettacolare e coinvolgente scenografia, ideata dall'artista Hubert Le Gall come la regia di un’opera musicale, diventano il palcoscenico d'eccezione sul quale vanno in scena il Teatro di San Carlo e le porcellane di Capodimonte.
L'esposizione racconta la storia di Napoli capitale del Regno nel Settecento, con scene di vita quotidiana che consentono al pubblico di immergersi nell'atmosfera dell'epoca.
La mostra, a cura di Sylvain Bellenger, è promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa.
Le 18 sale dell’Appartamento Reale, riproposte con una spettacolare e coinvolgente scenografia, ideata dall'artista Hubert Le Gall come la regia di un’opera musicale, diventano il palcoscenico d'eccezione sul quale vanno in scena il Teatro di San Carlo e le porcellane di Capodimonte.
L'esposizione racconta la storia di Napoli capitale del Regno nel Settecento, con scene di vita quotidiana che consentono al pubblico di immergersi nell'atmosfera dell'epoca.
La mostra, a cura di Sylvain Bellenger, è promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com