Mostra Musica, Disegno, Fotografia - Casole d’Elsa

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Casole d’Elsa (Siena)
La Galleria Belvedere di Casole d’Elsa presenta la mostra “Musica, Disegno, Fotografia”, un percorso espositivo che unisce tre linguaggi artistici e tre visioni diverse:
quelle di Giampiero Muzzi, Duccio Santini e Heinz Homatsch.
Tre artisti, tre modi di sentire e restituire il mondo. C’è la profondità dello sguardo fotografico, la leggerezza e la potenza del tratto grafico, la vibrazione invisibile ma presente della musica.
È una mostra che non si limita a esporre opere, ma invita ad attraversare un territorio interiore e sensoriale, lasciandosi guidare da immagini e suoni che parlano all’anima.
Casole d’Elsa non è solo un luogo che ospita la cultura: è essa stessa cultura. In ogni pietra, in ogni scorcio, in ogni strada che si apre tra le colline, si percepisce il battito lento e prezioso del tempo.
Un tempo che accoglie, che non corre, che invita a fermarsi.
Questa mostra si inserisce nel solco della visione locale: fare di Casole uno spazio vivo di dialogo tra arte, storia e paesaggio, dove ogni iniziativa culturale diventa un’occasione per ritrovare senso, per creare comunità, per costruire bellezza condivisa.
quelle di Giampiero Muzzi, Duccio Santini e Heinz Homatsch.
Tre artisti, tre modi di sentire e restituire il mondo. C’è la profondità dello sguardo fotografico, la leggerezza e la potenza del tratto grafico, la vibrazione invisibile ma presente della musica.
È una mostra che non si limita a esporre opere, ma invita ad attraversare un territorio interiore e sensoriale, lasciandosi guidare da immagini e suoni che parlano all’anima.
Casole d’Elsa non è solo un luogo che ospita la cultura: è essa stessa cultura. In ogni pietra, in ogni scorcio, in ogni strada che si apre tra le colline, si percepisce il battito lento e prezioso del tempo.
Un tempo che accoglie, che non corre, che invita a fermarsi.
Questa mostra si inserisce nel solco della visione locale: fare di Casole uno spazio vivo di dialogo tra arte, storia e paesaggio, dove ogni iniziativa culturale diventa un’occasione per ritrovare senso, per creare comunità, per costruire bellezza condivisa.
Regione: Toscana
Luogo: Galleria Belvedere, piazza Luchetti
Telefono: 0577/949711
Orari di apertura: 17-19 da lunedì a venerdì; 10-13; 17-19 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.comune.casoledelsa.si.it/it/vivere/758181
Organizzatore: Comune di Casole d'Elsa