Mostra Morphosis. Antonella Quacchia. Nell’ambito della rassegna d’arte “Contemporary Icons” - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il -
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana, piazza della Cancelleria 1
Telefono: 393/4522228
Orari di apertura: 11-13; 16-18; domenica 11-13
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.arteborgo.it/
Organizzatore: Arte Borgo Gallery
Note:
Presso le prestigiose sale del Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana, per concessione dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, con il patrocinio del Municipio Roma I Centro, apre la mostra personale di pittura nell’ambito della rassegna d’arte “Contemporary Icons” a cura di Giorgio Vulcano e Anna Isopo.
La mostra di Antonella Quacchia (Gorizia, 1957) invita a riflettere su tutti i processi di formazione ed evoluzione dell’essere umano in relazione al contesto in cui vive, in particolare sulla costruzione e definizione dell’identità umana, attraverso stimoli provenienti dagli ambienti in cui abita: una dimensione in continuo mutamento, che si completa soprattutto attraverso l’acquisizione delle componenti culturali che lo circondano.
I dipinti in esposizione, realizzati con tecnica mista su tela, offrono al visitatore la possibilità di riflettere sul complesso cambiamento sociale e culturale dell’uomo contemporaneo.
Per questo importante evento sono stati appositamente selezionati alcuni dipinti della serie “Our Planet” e “Floating forms”; i primi raccontano suggestivi paesaggi astratti, un omaggio alla bellezza del nostro pianeta che l’artista ha avuto modo di esplorare attraverso numerosi viaggi in diverse parti del mondo, i secondi, ispirati a ricordi personali, ritraggono figure antropomorfe, quasi a sottolineare il continuo mutamento dell’essere umano che si plasma attraverso il proprio bagaglio di esperienze.
Presso le prestigiose sale del Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana, per concessione dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, con il patrocinio del Municipio Roma I Centro, apre la mostra personale di pittura nell’ambito della rassegna d’arte “Contemporary Icons” a cura di Giorgio Vulcano e Anna Isopo.
La mostra di Antonella Quacchia (Gorizia, 1957) invita a riflettere su tutti i processi di formazione ed evoluzione dell’essere umano in relazione al contesto in cui vive, in particolare sulla costruzione e definizione dell’identità umana, attraverso stimoli provenienti dagli ambienti in cui abita: una dimensione in continuo mutamento, che si completa soprattutto attraverso l’acquisizione delle componenti culturali che lo circondano.
I dipinti in esposizione, realizzati con tecnica mista su tela, offrono al visitatore la possibilità di riflettere sul complesso cambiamento sociale e culturale dell’uomo contemporaneo.
Per questo importante evento sono stati appositamente selezionati alcuni dipinti della serie “Our Planet” e “Floating forms”; i primi raccontano suggestivi paesaggi astratti, un omaggio alla bellezza del nostro pianeta che l’artista ha avuto modo di esplorare attraverso numerosi viaggi in diverse parti del mondo, i secondi, ispirati a ricordi personali, ritraggono figure antropomorfe, quasi a sottolineare il continuo mutamento dell’essere umano che si plasma attraverso il proprio bagaglio di esperienze.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com