Mostra Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei (sede museale a Napoli) - Napoli

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Racconta la natura nei suoi vari aspetti e l’azione dell’uomo sulla realtà naturale e sull’ambiente la mostra che dopo Milano arriva a Pompei e a Napoli. Comporre giardini era una vera arte e a Pompei si vede bene seguendo il nuovo itinerario di visita con tappa in sei domus in cui sono stati ripristinati gli antichi giardini. A Napoli invece sono i cortili interni del Museo Archeologico che tornano a fiorire con una nuova sistemazione ispirata al mondo romano. Nelle sale si ammirano, fra i reperti archeologici, argenterie e gioielli, statue, terrecotte, vasi, affreschi e mosaici, che raccontano la percezione della natura nel mondo greco e romano tra l’VIII secolo a.C. e il II d.C.
Dal al
Napoli (NA)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Campania
Luogo: Museo Archeologico Nazionale, piazza Museo 19
Telefono: Sito: www.mostramitonatura.it
Orari di apertura: 9-19,30. Martedì chiuso
Costo: Ingresso 13 euro; ridotto 9 euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com