Mostra MINIARTEXTIL 34. “ETERNO DESIDERIO” - Como

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 03/08/2025 Aggiornato il 03/08/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Como
Palazzo del Broletto a Como, edificio in stile gotico-romanico, ospita la trentaquattresima edizione della prestigiosa mostra internazionale dedicata alla fiber art contemporanea.

L’edizione 2025 di Miniartextil ruota attorno al tema Eterno desiderio. Un titolo che invita a riflettere su una delle forze più radicate e durature dell’animo umano: il desiderio.

Questa edizione di Miniartextil propone una lettura del desiderio come energia creativa. Non qualcosa da possedere, ma una tensione interiore che può generare bellezza, relazione, forma.
Attraverso le opere tessili, gli artisti sono chiamati a esprimere questa forza attraverso nodi, intrecci, materiali, superfici.

Il desiderio può nascere dalla mancanza o dalla speranza. Può essere dolce o difficile da affrontare. Ma in ogni sua forma ci racconta qualcosa di autentico: il bisogno di connessione, la voglia di andare oltre i confini individuali, la ricerca di senso.

Nella materia tessile, fatta di fili intrecciati e gesti ripetuti, questo tema prende corpo in modo concreto. Ogni opera può diventare un frammento di una storia più ampia: una domanda aperta, un pensiero sospeso, un’emozione condivisa.

Eterno desiderio non è un concetto astratto. È ciò che ci accompagna ogni giorno, anche senza che ce ne accorgiamo. È il filo che lega le nostre esperienze, che ci tiene in movimento, che ci collega agli altri.
Miniartextil 2025 invita a osservare questo filo invisibile con uno sguardo attento. A riconoscerlo nella materia e nella forma.
A riscoprirne il valore silenzioso, ma fondamentale.

La mostra presenta un’ampia varietà di opere, dai minitessili alle grandi installazioni, fino a progetti multimediali.
Saranno esposti lavori di 54 artisti provenienti, oltre che dall’Italia, da undici Paesi: Austria, Corea del Nord, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Iran, Polonia, Spagna, Svezia e Svizzera.

Nel corso della mostra si terranno iniziative musicali, laboratori e incontri culturali.
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo del Broletto, piazza Duomo
Telefono: 031/4492481; 031/252352
Orari di apertura: 11-19. Lunedì chiuso
Costo: 7 euro
Dove acquistare: www.miniartextil.it
Sito web: www.miniartextil.it
Organizzatore: Associazione Arte&Arte