Mostra Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 23/05/2021 Aggiornato il 23/05/2021
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
La mostra di disegni è dedicata all’artista Mimmo Paladino (1948) e celebra la laurea ad honorem in DAMS che gli è stata conferita dal Rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini il 14 maggio al Teatro Comunale di Bologna, per la sua capacità di trasformare il sapere classico attraverso l’interazione fra i linguaggi artistici, per produrre una nuova forma di conoscenza, sensibile, critica, contemporanea: la ragione per cui l’artista rappresenta in maniera esemplare lo spirito di ciò che una istituzione come il DAMS si propone, da mezzo secolo, di promuovere.

La personale raccoglie oltre duecento disegni dell’artista ispirati alla grande letteratura universale, tra cui Cervantes, Collodi, Dante, Omero, Lévi-Strauss e Manzoni. Paladino, infatti, nutre da tempo uno speciale rapporto con la poesia e con la letteratura antica e moderna.

La mostra è curata da Sergio Risaliti.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Salaborsa, piazza Nettuno
Telefono: 051/2194400
Orari di apertura: 14,30-20 lunedì; 10-20 da martedì a venerdì. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.dams50.it
Organizzatore: Dipartimento delle Arti di Bologna