Mostra Michele De Lucchi – Cataste - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La nuova mostra presenta una serie di sculture inedite e opere su carta di Michele De Lucchi (Ferrara, 1951) che in questi lavori affronta i temi della natura, della semplicità, del costruire, raccogliere, preservare, curare, ordinare, prendere e dare forma. Le dieci sculture in legno di noce, così come i disegni su carta, tutte opere realizzate nel 2017, raccontano altrettanti mondi, altrettante forme. Le cataste sono fabbricati semplici, necessari, inaccessibili, così le sculture di De Lucchi diventano simboli di un costruire antico e propongono una riflessione sui valori estetici e funzionali di oggi.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria Antonia Jannone, Disegni di Architettura, corso Garibaldi 125
Telefono: 02/29002930; Sito: www.antoniajannone.it
Orari di apertura: 15,30-19,30. Domenica e lunedì chiuso. Mattina su appuntamento
Costo: Ingresso libero