Mostra MIA Photo Fair 2021 – Decima edizione - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Milano (MI)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Lombardia
Luogo: SUPERSTUDIO MAXI, via Moncucco
Telefono: 02/83241412
Orari di apertura: 11-20
Costo: 16 euro; ridotto 12 euro
Dove acquistare: www.miafair.it
Sito web: www.miafair.it
Organizzatore: Domo Art
Note:
All’edizione del decennale di MIA PHOTO FAIR, la fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte, diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, partecipano 87 espositori che presentano al pubblico quanto di meglio il mercato riesce attualmente a proporre.
Il nucleo consistente della fiera giunge dall'Italia. A questo si associa un nutrito gruppo, il 30%, di gallerie proveniente dall’estero: da Francia, Belgio, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Spagna, Ungheria, Svizzera, Grecia, Marocco, Turchia e Israele.
Gli altri continenti sono rappresentati da gallerie che arrivano dagli USA, dalla Cina, dall’Australia.
All’edizione del decennale di MIA PHOTO FAIR, la fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte, diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, partecipano 87 espositori che presentano al pubblico quanto di meglio il mercato riesce attualmente a proporre.
Il nucleo consistente della fiera giunge dall'Italia. A questo si associa un nutrito gruppo, il 30%, di gallerie proveniente dall’estero: da Francia, Belgio, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Spagna, Ungheria, Svizzera, Grecia, Marocco, Turchia e Israele.
Gli altri continenti sono rappresentati da gallerie che arrivano dagli USA, dalla Cina, dall’Australia.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com