Mostra Mast Foundation for Photography Grant 2018 - Bologna

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra è dedicata ai finalisti della quinta edizione del concorso GD4PhotoArt, nato per promuovere l'attività fotografica delle nuove generazioni di artisti sul tema del lavoro e dell'industria. La selezione biennale di giovani fotografi ha per obiettivo quello di documentare e sostenere l'attività di ricerca sull'immagine dell'industria, la trasformazione che questa induce nella società e nel territorio, il ruolo del lavoro per lo sviluppo economico e produttivo. In esposizione si trovano i progetti realizzati apposta per il concorso dai quattro finalisti: Mari Bastashevski (Russia), Sara Cwynar (Canada), Sohei Nishino (Giappone) e Cristobel Olivares (Cile). La mostra, curata da Urs Stahel, è promossa dalla Fondazione Mast. Sono stati nominati vincitori ex aequo della quinta edizione del concorso Sara Cwynar, Canada, e Sohei Nishino, Giappone.
Dal all'
Bologna (BO)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Mast, Gallery, via Speranza 42
Telefono: Sito: www.mast.org
Orari di apertura: 10-19. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com