Mostra Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivo - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Soggettiva Gallery presenta una mostra diffusa e immersiva negli spazi del Cinema Anteo di Milano, vero tempio per i cinefili e cuore pulsante e punto di riferimento della cultura cinematografica, portando in scena la mostra originale.
Una collettiva unica, composta da 60 opere realizzate da oltre 20 artisti italiani e internazionali – illustratori, grafici, disegnatori, pittori – che reinterpreta il grande cinema attraverso il linguaggio dell’arte visiva.
In mostra, poster d’autore in edizione limitata, tra serigrafie, litografie, calcografie e fine art, dedicati ai grandi Maestri della Settima Arte e ai loro film diventati leggenda.
Tantissimi gli autori e i film a cui si ispirano le opere in mostra da Lynch a Kubrick, da Hitchcock a Coppola, da Fellini a Godard, passando per Tarantino, Spielberg, Wes Anderson e molti altri.
La mostra si snoderà lungo i corridoi, i foyer e le sale del Palazzo del Cinema, fondendosi con l’esperienza cinematografica degli spettatori: un’esposizione che accoglie il pubblico nei momenti di attesa, lo incuriosisce, lo sorprende e lo accompagna verso un nuovo modo di vivere il cinema – prima con lo sguardo dell’artista, poi con quello del regista.
Una collettiva unica, composta da 60 opere realizzate da oltre 20 artisti italiani e internazionali – illustratori, grafici, disegnatori, pittori – che reinterpreta il grande cinema attraverso il linguaggio dell’arte visiva.
In mostra, poster d’autore in edizione limitata, tra serigrafie, litografie, calcografie e fine art, dedicati ai grandi Maestri della Settima Arte e ai loro film diventati leggenda.
Tantissimi gli autori e i film a cui si ispirano le opere in mostra da Lynch a Kubrick, da Hitchcock a Coppola, da Fellini a Godard, passando per Tarantino, Spielberg, Wes Anderson e molti altri.
La mostra si snoderà lungo i corridoi, i foyer e le sale del Palazzo del Cinema, fondendosi con l’esperienza cinematografica degli spettatori: un’esposizione che accoglie il pubblico nei momenti di attesa, lo incuriosisce, lo sorprende e lo accompagna verso un nuovo modo di vivere il cinema – prima con lo sguardo dell’artista, poi con quello del regista.
Regione: Lombardia
Luogo: Cinema Anteo, piazza XXV Aprile 8
Telefono: 02/6597732; 335/7722437
Orari di apertura: 10-21,30
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.soggettivagallery.com
Organizzatore: Soggettiva Gallery e Anteo Palazzo del Cinema