Mostra Made in America. Le mille luci di New York - Prato

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La rassegna propone 30 opere di autori come Paul Jenkins, Sam Francis, James Brooks, Norman Bluhm, Fritz Bultman e Michael Goldberg, di altri esponenti dell'Espressionismo Astratto americano, come John Ferren, John Grillo e Conrad Marca-Relli e di Beverly Pepper, una delle più riconosciute protagoniste, insieme a Louise Nevelson, della scultura contemporanea americana al femminile. Questi artisti hanno esposto tutti alla Martha Jackson Gallery di New York, galleria che ha segnato un importante capitolo della storia dell’arte contemporanea statunitense. La mostra, curata da Mauro Stefanini, porta il pubblico nel clima elettrizzante di New York nella metà del secolo scorso, dove arrivano artisti, da Josef Albers a Piet Mondrian, in fuga dai totalitarismi che si sono sviluppati in Europa a partire dagli anni trenta. E nel 1953 Martha Jackson, originaria di Buffalo, apre a New York la sua galleria che, in un decennio, raccoglie attorno a sé artisti importanti quali Jim Dine e Sam Francis, Willem De Kooning e Christo.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Prato
Regione: Toscana
Luogo: Galleria Open Art, viale della Repubblica 24
Telefono: 0574/538003
Orari di apertura: 15-19,30; sabato 10,30-12,30; 15-19,30. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero