Mostra Luciano Regoli e la Scuola dell’Elba - Pienza

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 14/05/2018 Aggiornato il 14/05/2018

L'esposizione dedicata a Luciano Regoli (Terni, 1949) presenta alcuni suoi dipinti e una selezione di opere dei suoi allievi appartenenti alla Scuola dell'Elba da lui fondata. Le sue opere sono complete per impianto compositivo, cromatismo, atmosfere. Una pittura fatta di mestiere, di dominio della Grande Arte di antica tradizione. Una pittura dove tecnica e sentimento si coniugano alla perfezione. Curata da Sara Mammana e Roggero Roggeri, la mostra propone ritratti, scene di tradizione religiosa, quadri di figura, nature morte, paesaggi, di tutti quei generi che sono stati il repertorio della grande arte classica. Il lavoro di Regoli e della sua scuola si inserisce perfettamente nel progetto “La Forma della Bellezza”, ideato e promosso dall’Associazione Culturale “Biagiotti per l’Arte” allo scopo di sostenere e valorizzare coloro che, soggetti pubblici o privati, nel campo delle arti figurative, si prodigano per insegnare ai propri giovani allievi le tecniche e i segreti che hanno fatto dell’Italia la più grande fucina di talenti artistici al mondo. L’Associazione, con sede in Pienza, fortemente voluta dalla famiglia Biagiotti, che da più generazioni si occupa con successo di alto artigianato ha come idea fondante la necessità di evitare che il nostro genio in campo artigianale e artistico, per il quale siamo universalmente conosciuti e apprezzati, vada irrimediabilmente perduto. 

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Pienza (Siena)
Regione: Toscana
Luogo: Palazzo Salomone Piccolomini, corso Rossellino 41
Telefono: 340/6739044
Orari di apertura: 10-13; 15-18,30 tutti i giorni
Costo: Ingresso libero