Mostra Lucca Art Fair - Lucca

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Quattro giorni dedicati all’arte in una delle città più affascinanti d’Italia. Un evento che vuole riunire i tessuti connettivi del territorio sia dal punto di vista della produzione che del mercato dell’arte. La prima fiera d’arte di Lucca, ideata e diretta da Paolo Batoni, presidente dell’associazione culturale Blob Art, vuole riconfigurare la Toscana come regione d’eccellenza capace di diventare nel tempo protagonista dello scenario artistico nazionale e internazionale. Le gallerie, attentamente selezionate, presentano opere di arte contemporanea e la zona T.A.Z. (acronimo di Temporary Art Zone) è interamente dedicata alle gallerie d’arte contemporanea ad indirizzo più sperimentale e ai linguaggi più innovativi.
Dal al
Lucca (LU)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Toscana
Luogo: Polo Fiere e Congressi, via della Chiesa XXXII, Traversa I, 237
Telefono: Sito: www.luccaartfair.it; telefono: 0586/881165
Orari di apertura: 17,30-21 il giorno 6; 11-20 i giorni 7 e 8; 11-15,30 il 9
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com