Mostra Lo spazio armonico e la Fontana di Camerlata - Cermenate

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 13/05/2025 Aggiornato il 13/05/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Cermenate (Como)
Prosegue con la mostra “Lo spazio armonico e la Fontana di Camerlata” il progetto di recupero dell’Asilo Garbagnati di Cermenate.

Obiettivo del progetto è quello di rendere noti l’esistenza e il pregio dell’edificio, progettato tra il 1935 e il 1937 da Cesare Cattaneo e considerato oggi una pietra miliare del Razionalismo architettonico, di comunicare la volontà di farne un polo per attività espositive e formative relative all’architettura, al design e alle arti visive, e un luogo della cultura al servizio del territorio.

La mostra – seconda di un ciclo di quattro – si colloca, come la precedente, nella porzione dell’edificio messa in sicurezza, che consente già di apprezzare i bianchi volumi e l’articolazione spaziale che lo rendono una creazione architettonica unica.

Protagonista è, questa volta, la Fontana di Camerlata, landmark che segna l’ingresso alla città di Como, progettata da Cesare Cattaneo tra il 1936 e il 1939 con il pittore Mario Radice in occasione della VI Triennale di Milano.

Negli spazi disadorni e nello stato di fatto dell’asilo, sono esposte fotografie storiche, schizzi e disegni, maquettes e pubblicazioni d’epoca che illustrano il processo di ideazione della fontana, nata nel fecondo clima culturale che caratterizzò la Como di quel decennio.

Didascalia della foto sotto:
Fontana di Camerlata, schizzi
Regione: Lombardia
Luogo: Asilo Garbagnati, via G. Negrini 9
Telefono: 031/513960
Orari di apertura: 14,30-18,30 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.fondazione-comasca.it/progetto/asilo-garbagnati-un-progetto-di-territorio-per-la-sua-rinascita
Organizzatore: Associazione Cesare Cattaneo ONLUS e dall’Archivio Cattaneo in collaborazione con il Circuito Lombardo Musei Design
Camerlata, Asilo Garbagnati