Mostra Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 26/02/2025 Aggiornato il 26/02/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
La Sala Santa Rita di Roma ospita la mostra di Coco Cerrella, dedicata al percorso del designer grafico argentino noto per il suo attivismo nell’ambito dei diritti umani, dell’uguaglianza di genere e della sostenibilità ambientale.

Celebre per l’utilizzo del manifesto grafico come strumento con cui documentare, denunciare, suggerire e sollecitare riflessioni su grandi temi, Cerrella approda per la prima volta a Roma, e in Italia, con una personale in cui trovano spazio 28 sue opere, esposte in sequenza cronologica, che coprono una produzione artistica di oltre 10 anni e sintetizzano il proprio percorso di ricerca artistica, esclusivamente dedicato a tematiche di grande attualità politica e sociale come l’emigrazione, la tolleranza, lo smaltimento dei rifiuti, il diritto al lavoro, l’impatto dei social media e la difesa dell’ambiente.

Attraverso l’uso di un linguaggio spesso irriverente o volutamente provocatorio, l’artista invita il pubblico a liberarsi di quel "rumore semantico" che confonde i messaggi e anestetizza il pensiero critico, invitandolo a coltivare una più autentica necessità, quella di ‘agire’.
Cerrella non ha e non vuole dare risposte, chiede semplicemente ai suoi visitatori di porsi delle domande.

Come nel caso dell’opera Homo umbilicus (2019), un disegno di un uomo piegato che guarda il suo ombelico.
I due piccoli cerchi posti al centro del poster rappresentano proprio l'occhio e l'ombelico dell’uomo e altro non sono che l’immagine dell'individualismo e della mancanza di empatia.
Siamo dunque passati - sembra dirci l'artista - da homo erectus a homo umbilicus?

La mostra è a cura di ISIA Roma Design.
Regione: Lazio
Luogo: Sala Santa Rita, via Montanara 8
Telefono: 339/7540192
Orari di apertura: 11-19. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.culture.roma.it
Organizzatore: Roma Capitale Assessorato alla Cultura – Dipartimento Attività Culturali