Mostra Liberty. L’arte dell’Italia moderna - Brescia

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 25/11/2025 Aggiornato il 25/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Brescia
La mostra racconta i primi quindici anni del Novecento, un periodo di straordinaria vitalità in cui nuovi linguaggi e sensibilità ridefiniscono il panorama culturale europeo e italiano, influenzando pittura, scultura, moda, fotografia e arti applicate.

Più di cento opere , tra dipinti, affiches, ceramiche, fotografie e filmati, ricostruiscono la nascita e la diffusione del Liberty, lo “stile nuovo” che in Italia interpreta in chiave originale le esperienze dell’Art Nouveau francese, del Modern Style inglese e dello Jugendstil tedesco.

Le forme sinuose, i motivi floreali e le linee ispirate al mondo naturale diventano il segno distintivo di un’estetica che unisce entusiasmo per la modernità e riscoperta del sapere artigianale.

Il percorso espositivo, articolato in otto sezioni tematiche, conduce il visitatore tra i dipinti di Corcos, Previati, Nomellini, Tito, Bocchi e Tallone, e le sculture in bronzo e marmo di Rubino, Bistolfi e Andreotti. Abiti d’epoca, affiches pubblicitarie e raffinatissime ceramiche di Galileo Chini completano il racconto, restituendo l’atmosfera di un’Italia elegante e curiosa, capace di dialogare con l’Europa e di trasformare il gusto in una forma d’arte totale.

La mostra è a cura di Manuel Carrera, Davide Dotti, Anna Villari.
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo Martinengo, via dei Musei 30
Telefono: 392/7697003
Orari di apertura: 9-17 mercoledì, giovedì, venerdì; 10-20 sabato, domenica e festivi
Costo: 15 euro; ridotto 13 euro
Dove acquistare: www.mostraliberty.com
Sito web: www.mostraliberty.com
Organizzatore: Associazione Amici di Palazzo Martinengo