Mostra Leoncillo - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 07/02/2018 Aggiornato il 07/02/2018

In esposizione alcuni dei capolavori di Leoncillo, tra i quali emerge la scultura "Amanti Antichi" del 1965. L'opera riprende un celebre topos etrusco, quello del "sarcofago degli sposi" rielaborato dall'artista nello stile informale che gli è più consono e in cui può convogliare l'intenso travaglio interiore che lo ha sempre guidato nel suo fare arte. La mostra alla Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. di Bologna, che è anche sede dell'Archivio del Maestro Leoncillo Leonardi (Spoleto, 1915 - Roma, 1968) è arricchita da una selezione di ulteriori importanti sculture e lavori su carta, capaci di creare tra loro dialoghi profondi e di restituire un ritratto più completo di uno dei più intensi artisti del XX secolo.  

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Galleria di Arte Maggiore, via D'Azeglio 15
Telefono: 051/235843
Orari di apertura: 9-12,30; 16-19,30: lunedì 16-19,30. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero