Mostra L’arte nell’incontro. Sisyu - Olbia

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il -
Olbia (Sassari)
Regione: Sardegna
Luogo: Museo Archeologico di Olbia, via Isola Peddone
Telefono: 0789/28290
Orari di apertura: 8-13; 16-19. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: https://www.helloolbia.com/museo-archeologico-olbia/
Organizzatore: Fondazione Luciana Matalon con il supporto del Comune di Olbia
Note:
La Fondazione Luciana Matalon e il Comune di Olbia presentano la mostra personale dell'artista giapponese Sisyu, a cura di Nello Taietti, ospitata negli spazi del Museo Archeologico di Olbia.
L'arte nell'incontro è la seconda mostra personale in Italia dell’artista e calligrafa Sisyu che, attraverso la sua pratica, unisce tradizione e innovazione ad un approccio filosofico.
In occasione dell’opening della mostra, presso le sale del Museo Archeologico di Olbia, l'artista eseguirà una live performance, a richiamo delle precedenti, già svoltesi in istituzioni nazionali e internazionali (Milano, Venezia, Parigi, New York, Las Vegas).
L’opera realizzata durante la live performance verrà donata al Museo Archeologico di Olbia, come dono all’istituzione e alla sua città.
La selezione in mostra include sette dipinti inediti e parte delle opere già presentate durante la prima personale dell’artista in Italia, presso la Fondazione Luciana Matalon, Satori, la percezione dello spirito, racchiude il fulcro dell'operato di Sisyu: grandi dipinti su tela che reinterpretano l’arte classica ed erotica giapponese, sculture calligrafiche sospese che proiettano le loro lunghe ombre sulle pareti, dando un valore aggiunto alla tridimensionalità.
La Fondazione Luciana Matalon e il Comune di Olbia presentano la mostra personale dell'artista giapponese Sisyu, a cura di Nello Taietti, ospitata negli spazi del Museo Archeologico di Olbia.
L'arte nell'incontro è la seconda mostra personale in Italia dell’artista e calligrafa Sisyu che, attraverso la sua pratica, unisce tradizione e innovazione ad un approccio filosofico.
In occasione dell’opening della mostra, presso le sale del Museo Archeologico di Olbia, l'artista eseguirà una live performance, a richiamo delle precedenti, già svoltesi in istituzioni nazionali e internazionali (Milano, Venezia, Parigi, New York, Las Vegas).
L’opera realizzata durante la live performance verrà donata al Museo Archeologico di Olbia, come dono all’istituzione e alla sua città.
La selezione in mostra include sette dipinti inediti e parte delle opere già presentate durante la prima personale dell’artista in Italia, presso la Fondazione Luciana Matalon, Satori, la percezione dello spirito, racchiude il fulcro dell'operato di Sisyu: grandi dipinti su tela che reinterpretano l’arte classica ed erotica giapponese, sculture calligrafiche sospese che proiettano le loro lunghe ombre sulle pareti, dando un valore aggiunto alla tridimensionalità.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com