Mostra La violenza non è amore. Installazione di Anna Izzo - Fiumicino

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Fiumicino (RM)
Regione: Lazio
Luogo: Sede centrale Comune di Fiumicino, Lato Via Portuense 2498
Telefono: 06/65210245
Orari di apertura: 24 ore su 24
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.annaizzoartdesign.com
Organizzatore: Comune di Fiumicino
Note:
Presso la sede centrale del Comune di Fiumicino (lato Via Portuense) viene esposta l’installazione scultorea di Anna Izzo.
La scultura, dopo la prima esposizione il 25 novembre 2021 a Città della Pieve, dove è rimasta fino al 31 marzo 2022, sarà visibile nell’ampio spazio retrostante la sede comunale.
“Un cuore d’acciaio, rosso, simbolo di amore e vita, rinchiuso all’interno di una gabbia, primitivo strumento di tortura e morte, tra sbarre coperte di ruggine, trafitto e appeso ad un gancio: la scultura di Anna Izzo è un grido scomodo e stridente che si ode anche nel silenzio più assordante e da cui non è possibile distogliere lo sguardo." (dal testo critico di Roberta Melasecca)
Presso la sede centrale del Comune di Fiumicino (lato Via Portuense) viene esposta l’installazione scultorea di Anna Izzo.
La scultura, dopo la prima esposizione il 25 novembre 2021 a Città della Pieve, dove è rimasta fino al 31 marzo 2022, sarà visibile nell’ampio spazio retrostante la sede comunale.
“Un cuore d’acciaio, rosso, simbolo di amore e vita, rinchiuso all’interno di una gabbia, primitivo strumento di tortura e morte, tra sbarre coperte di ruggine, trafitto e appeso ad un gancio: la scultura di Anna Izzo è un grido scomodo e stridente che si ode anche nel silenzio più assordante e da cui non è possibile distogliere lo sguardo." (dal testo critico di Roberta Melasecca)

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com