Mostra La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa Pisani - Stra

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Stra (Venezia)
L'esposizione rappresenta un omaggio alla creatività visionaria di Roberto Capucci, tra i più importanti stilisti italiani del Novecento.
Attraverso una selezione di venti abiti-scultura, una settantina fra disegni, schizzi e fotografie d’epoca, la mostra esplora il dialogo tra moda, arte e architettura nei suggestivi ambienti di Villa Pisani.
Le opere di Capucci, che vanno oltre la concezione tradizionale di abito, sono vere e proprie sculture indossabili.
Ogni sua creazione è concepita come un’opera d’arte tridimensionale, con linee, volumi e strutture complessi che si impongono quali vere e proprie “sculture viventi” o “sculture in movimento”.
Questi capolavori non solo raccontano la maestria e l’ingegno di Capucci, ma diventano anche veicolo di emozioni.
La mostra rappresenta una duplice opportunità. Da un lato, offre la possibilità di immergersi nell'universo creativo di Roberto Capucci, uno dei pionieri della moda contemporanea, che ha saputo trasformare l’abito da semplice vestito a vera e propria opera d’arte.
Dall’altro lato, rappresenta un invito a scoprire e apprezzare la bellezza storica di Villa Pisani sotto nuove prospettive.
Attraverso questa esposizione, gli ambienti della Villa vengono in un certo senso riplasmati dalle sculture di Capucci, vere generatrici di spazio e di dinamismo cromatico capaci di fondersi armoniosamente con le decorazioni e le architetture della Pisani.
La mostra è curata da Enrico e Paolo Alvise Minio della Fondazione Capucci e da Francesco Trentini.
Attraverso una selezione di venti abiti-scultura, una settantina fra disegni, schizzi e fotografie d’epoca, la mostra esplora il dialogo tra moda, arte e architettura nei suggestivi ambienti di Villa Pisani.
Le opere di Capucci, che vanno oltre la concezione tradizionale di abito, sono vere e proprie sculture indossabili.
Ogni sua creazione è concepita come un’opera d’arte tridimensionale, con linee, volumi e strutture complessi che si impongono quali vere e proprie “sculture viventi” o “sculture in movimento”.
Questi capolavori non solo raccontano la maestria e l’ingegno di Capucci, ma diventano anche veicolo di emozioni.
La mostra rappresenta una duplice opportunità. Da un lato, offre la possibilità di immergersi nell'universo creativo di Roberto Capucci, uno dei pionieri della moda contemporanea, che ha saputo trasformare l’abito da semplice vestito a vera e propria opera d’arte.
Dall’altro lato, rappresenta un invito a scoprire e apprezzare la bellezza storica di Villa Pisani sotto nuove prospettive.
Attraverso questa esposizione, gli ambienti della Villa vengono in un certo senso riplasmati dalle sculture di Capucci, vere generatrici di spazio e di dinamismo cromatico capaci di fondersi armoniosamente con le decorazioni e le architetture della Pisani.
La mostra è curata da Enrico e Paolo Alvise Minio della Fondazione Capucci e da Francesco Trentini.
Regione: Veneto
Luogo: Museo Nazionale Villa Pisani di Stra, Sala del Marmorino, via Doge Pisani 7
Telefono: 049/502074
Orari di apertura: 9-20. Lunedì chiuso
Costo: 15 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: www.villapisani.beniculturali.it/
Sito web: www.villapisani.beniculturali.it/
Organizzatore: Direzione regionale Musei Veneto – Museo Nazionale di Villa Pisani in collaborazione con Suazes e la Fondazione Roberto Capucci
