Mostra La Donazione Sironi-Straußwald - Venezia

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Venezia (VE)
Regione: Veneto
Luogo: Ca' Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Santa Croce 2076
Telefono: 041/721127
Orari di apertura: 10-17. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 7,50 euro
Dove acquistare: https://capesaro.visitmuve.it/it/pianifica-la-tua-visita/biglietti
Sito web: www.capesaro.visitmuve.it
Organizzatore: Ca' Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Note:
La collezione permanente di Ca' Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna si arricchisce di un fondamentale nucleo di disegni di Mario Sironi, pervenuti a Ca' Pesaro grazie alla donazione Sironi-Straußwald.
La Donazione Sironi-Straußwald propone, esposti al pubblico in buona parte per la prima volta, dopo un attento lavoro di conservazione e montaggio, i preziosi disegni legati all’opera murale che Sironi realizzò nel 1936-37 nell’Aula Magna dell’Università di Venezia a Ca' Foscari, intitolata Venezia, l’Italia e gli Studi, unico eccellente esempio della grande stagione di pittura murale sironiana nella città lagunare.
Accanto ai disegni, in mostra anche i capolavori di Sironi già patrimonio delle collezioni museali di Ca' Pesaro.
Intorno agli anni Trenta del Novecento, Mario Sironi, si dedica quasi completamente a opere monumentali. L’affresco Venezia, l’Italia e gli Studi nell’Aula Magna (oggi Aula Baratto) di Ca' Foscari, ne è un esempio significativo, sebbene oggi si mostri offuscato e poco leggibile dopo i danni derivati in buona parte da un incendio nel 1979.
La collezione permanente di Ca' Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna si arricchisce di un fondamentale nucleo di disegni di Mario Sironi, pervenuti a Ca' Pesaro grazie alla donazione Sironi-Straußwald.
La Donazione Sironi-Straußwald propone, esposti al pubblico in buona parte per la prima volta, dopo un attento lavoro di conservazione e montaggio, i preziosi disegni legati all’opera murale che Sironi realizzò nel 1936-37 nell’Aula Magna dell’Università di Venezia a Ca' Foscari, intitolata Venezia, l’Italia e gli Studi, unico eccellente esempio della grande stagione di pittura murale sironiana nella città lagunare.
Accanto ai disegni, in mostra anche i capolavori di Sironi già patrimonio delle collezioni museali di Ca' Pesaro.
Intorno agli anni Trenta del Novecento, Mario Sironi, si dedica quasi completamente a opere monumentali. L’affresco Venezia, l’Italia e gli Studi nell’Aula Magna (oggi Aula Baratto) di Ca' Foscari, ne è un esempio significativo, sebbene oggi si mostri offuscato e poco leggibile dopo i danni derivati in buona parte da un incendio nel 1979.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com