Mostra Konrad Magi (1878-1925) - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La prima ampia mostra europea dedicata a Konrad Magi, uno dei maggiori artisti del Novecento estone, viene promossa in occasione dell'avvio del Semestre di Presidenza Estone dell'Europa dall'Eesti Kunstimuuseum, Museo nazionale d'arte Estonia e dall'Ambasciata dell'Estonia in Italia. L'artista estone costituisce una figura singolare per vicende personali e per la sua pittura ed è certamente tra i protagonisti più eccentrici dell’arte europea nel ventennio intorno alla prima guerra mondiale. A stimolare la sua vena pittorica non era la visione romantica, sentimentale della natura ma la percezione del paesaggio, di boschi, prati e acque colti come sintesi di bellezza e potenza. Punta spesso sul colore per dipingere quadri che trasmettano allegria, positività, gioia.
Dal al
Roma (RM)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Lazio
Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, viale delle Belle Arti 131
Telefono: 06/32298221; Sito: www.lagallerianazionale.com
Orari di apertura: 10-18. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 5 euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com