Mostra Kerouac. Beat Painting - Gallarate

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Grande mostra dedicata all'attività pittorica e grafica di Jack Kerouac (Lowell, 1922 - St. Petersburg, 1969), un lato finora poco esplorato e inedito in Italia del padre della Beat Generation. L'esposizione presenta 80 tra dipinti e disegni in un percorso articolato in differenti nuclei che intrecciano la vita e la poetica di Kerouac, dai ritratti di personaggi famosi come Joan Crawford, Truman Capote, il Cardianl Montini fino ai riferimenti alla cultura beat, da Robert Frank a William S. Burroughs. In particolare la mostra propone un'analisi del suo processo creativo e delle relazioni con la tradizione della cultura visiva americana, con gli autori del movimento Beat, come Allen Ginsberg e i maestri della pittura informale e della Scuola di New York. La forza di queste opere sta soprattutto nell'identità totale che Kerouac ha saputo condensare tra vita, produzione letteraria e altre espressioni creative come la musica, il canto, la poesia, il cinema. Una speciale sezione video amplia gli orizzonti culturali dell'evento con la proiezione dell'intervista di Fernanda Pivano a Jack Kerouac, per gentile concessione di Rai Teche. 45.653075, 8.798269
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Gallarate (Varese)
Regione: Lombardia
Luogo: Museo MA*GA, via E. de Magri 1
Telefono: 0331/706011; Sito: www.museomaga.it
Orari di apertura: 9,30-12,30; 14,30-18,30. Sabato e domenica 11-19. Lunedì chiuso
Costo: 7 euro; ridotto 5 euro
