Mostra Joaquin Roca Rey. Le forme del mito - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra antologica dedicata a Joaquin Roca Rey (Lima, 1923 - Roma, 2004) presenta 25 sculture datate 1956-2001, che mettono in evidenza l'indagine formale tra mito e ritualità e che sono riuscite a cogliere il meglio del linguaggio moderno. Dal Perù a Roma, le opere di Roca Rey si liberano dell'involucro preincaico di magia e ritualità senza abbandonare il mito ritrovato nelle forme più avanzate della contemporaneità. La mostra, curata da Giuseppe Appella, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il patrocinio di Embajada del Perù en Italia.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, viale Fiorello La Guardia 6
Telefono: 06/0608; Siti: www.museocarlobilotti.it; www.museiincomune.it
Orari di apertura: 13-19; sabato e domenica 10-19. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
