Mostra Jeff Wall. PHOTOGRAPHS - Torino

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Torino
Le Gallerie d’Italia – Torino presentano la nuova mostra dedicata a Jeff Wall (Vancouver, 1946), uno dei più significativi e influenti artisti fotografici contemporanei, mostra curata da David Campany scrittore, critico d’arte e direttore creativo dell’International Center of Photography di New York.
Nel suo impegno per un'arte della vita quotidiana, Jeff Wall affronta le principali questioni sociali e politiche, esplorando i modi complessi in cui esse plasmano le nostre vite.
Le tematiche legate alla natura, alla guerra, al genere, alla razza e alla classe permeano i suoi lavori, che sono spesso enigmatici esattamente come le questioni da cui sono ispirati.
La sua arte è influenzata dal lavoro di molti grandi fotografi e pittori, ma anche dalla letteratura e dal cinema, in particolare dal neorealismo italiano con il suo alternarsi di vita mondana e dramma.
Con 27 opere di grande formato, la mostra alle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo raccoglierà ogni aspetto dell'opera del fotografo canadese, dalle fotografie più importanti della fine degli anni Settanta fino a quelle più recenti, raccontandone la realizzazione a più livelli.
Nel suo impegno per un'arte della vita quotidiana, Jeff Wall affronta le principali questioni sociali e politiche, esplorando i modi complessi in cui esse plasmano le nostre vite.
Le tematiche legate alla natura, alla guerra, al genere, alla razza e alla classe permeano i suoi lavori, che sono spesso enigmatici esattamente come le questioni da cui sono ispirati.
La sua arte è influenzata dal lavoro di molti grandi fotografi e pittori, ma anche dalla letteratura e dal cinema, in particolare dal neorealismo italiano con il suo alternarsi di vita mondana e dramma.
Con 27 opere di grande formato, la mostra alle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo raccoglierà ogni aspetto dell'opera del fotografo canadese, dalle fotografie più importanti della fine degli anni Settanta fino a quelle più recenti, raccontandone la realizzazione a più livelli.
Regione: Piemonte
Luogo: Gallerie d’Italia – Torino, piazza San Carlo 156
Telefono: 800/167619
Orari di apertura: 9,30-19,30 martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica; 9,30-20,30 mercoledì. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.gallerieditalia.com
Sito web: www.gallerieditalia.com
Organizzatore: Intesa Sanpaolo