Mostra Jamais laisser les photos trainer - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra collettiva intende dare un'idea della fotografia come esercizio dello sguardo. Il titolo ironico della mostra "Mai lasciare incustodite le fotografie" (tratto dalla pellicola del 1958 di Louis Malle, "Ascensore per il patibolo") allude proprio al fatto che non si sa mai che cosa possa farne un artista. I 7 artisti presenti, 4 autrici e 3 autori, vivono cambiamenti epocali nel modo di sentire lo spazio e il tempo, le immagini e la loro moltiplicazione. Si tratta di un’analisi delle potenzialità della fotografia come strumento di conoscenza che restituisce all’occhio quello che sta forse disimparando per accumulazione o cecità culturale: saper vedere e sentire la relazione reciproca tra le immagini. Scatti che che vengono guardati e riguardati, tagliati e ri-fotografati, avvicinati, ingranditi, raggruppati, sovrapposti, riorganizzati in modo tale che rivelano ancora il loro potenziale semantico. Gli artisti in mostra sono Linda Fregni Nagler, Jochen Lempert, Johan Osterholm, Barbara Probst, Leticia Ramos, Alessandra Spranzi e John Stezaker.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria Monica De Cardenas, via F. Viganò 4
Telefono: 02/29010068; Sito: www.monicadecardenas.com
Orari di apertura: 15-19. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
