Mostra ITALIANA. L’Italia vista dalla moda 1971-2001 - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Il progetto intende raccontare la moda italiana in un periodo di grande creatività mentre celebra l'anniversario dei sessant'anni di Camera Nazionale della Moda Italiana. Nel corso del trentennio 1971-2001 si consolidano relazioni e scambi tra gli esponenti di quelle generazioni italiane di artisti, architetti, designer e intellettuali che hanno impostato le rotte della presenza italiana nella cultura internazionale. Il 1971 simbolicamente segna la cesura tra l’alta moda e l’inizio della stagione del prêt-à-porter italiano ed è l'anno in cui in Italia nasce il movimento di liberazione della donna. Il 2001 segna invece il passaggio fra due secoli, il momento in cui la moda italiana cambia pelle e si trasforma in un fenomeno globale ancora oggi poco studiato nelle sue forme di creazione, produzione e comunicazione. Il percorso espositivo si articola in una serie di temi: Identità, Democrazia, In forma di logo, Diorama, Project Room, Bazar, Postproduzione, Glocal, L’Italia degli oggetti, seguendo una lettura critica che tiene insieme le diverse esigenze della cultura e della moda nei 30 anni presi in considerazione. Nel corso di nove stanze viene presentata una selezione di oggetti, tra moda, arte, design, fotografia, editoria. Artisti come Michelangelo Pistoletto, Maurizio Cattelan, Elisabetta Benassi, Luciano Fabro, Francesco Vezzoli, Vanessa Beecroft, Luigi Ontani, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Ketty La Rocca, Gino De Dominicis testimoniano la complessità creativa e sociale dell’arte italiana negli ultimi decenni del secolo. I disegnatori del gruppo Valvoline e i fotografi come Giovanni Gastel, Paolo Roversi, Oliviero Toscani, con le loro immagini testimoniano la forza e la capacità sperimentale che hanno caratterizzato la fotografia italiana di moda di quegli anni. La mostra, curata da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi, è promossa e prodotta da Comune di Milano - Cultura - Politiche del Lavoro, Attività produttive, Moda e Design - Palazzo Reale e Camera Nazionale della Moda Italiana, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e ICE Agenzia.
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo Reale, piazza Duomo 12
Telefono: Siti: www.palazzorealemilano.it; www.italiana.cameramoda.it
Orari di apertura: 9,30-19,30; lunedì 14,30-19,30; giovedì e sabato 9,30-22,30
Costo: 5 euro (i ricavi della biglietteria della mostra saranno devoluti a CNMI Fashion Trust)

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com