Mostra ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli Anime - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 14/11/2025 Aggiornato il 14/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Lo Spazio Varesina 204 ospita la mostra immersiva che trasforma i piatti iconici dell’animazione giapponese in esperienze reali.
La mostra conduce il pubblico in un viaggio sensoriale che intreccia immaginazione e tradizione culinaria del Sol Levante, trasformando il cibo dei cartoni animati in un’esperienza da vivere.

La mostra si sviluppa attraverso 9 sale scenografiche, con 16 video-ricette originali, 38 sculture realizzate con la tecnica giapponese dello shokuhin sampuru, 14 stampe ukiyo-e, 22 poster relativi allo Studio Ghibli, 37 poster, 4 cartonati di anime giapponesi e le illustrazioni di Loputyn e Blackbanshee, oltre a contenuti interattivi e a un ricco bookshop tematico.

Questa varietà di elementi non è semplice decorazione: ciascun dettaglio trasporta i visitatori nel mondo vivo della cucina giapponese degli anime, immergendoli tra sapori, profumi e storie che hanno conquistato generazioni.

Ogni dettaglio accompagna i visitatori dentro la cucina animata, tra sapori, profumi e storie capaci di attraversare generazioni. In Giappone il cibo è un racconto che custodisce memoria e condivisione.

La mostra è curata dal food influencer @pranzoakonoha (Sam Nazionale) insieme alla scrittrice Silvia Casini.

Didascalia della foto sotto:
BlackBanshee_A typical and quiet Japanese Christmas night_illustrazionedigitale_2023
Regione: Lombardia
Luogo: Spazio Varesina 204, via Varesina 204
Telefono: 333/6811415
Orari di apertura: 10-19 da martedì a venerdì; 10-20 sabato e domenica. Lunedì chiuso
Costo: 12,50 euro; ridotto 10 euro
Dove acquistare: www.mostraitadakimasu.it
Sito web: www.mostraitadakimasu.it
Organizzatore: Vertigo Syndrome
BlackBanshee_A typical and quiet Japanese Christmas night_illustrazionedigitale_2023