Mostra “Io siamo Resilienza” - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/02/2018 Aggiornato il 11/02/2018

Una scultura di grandi dimensioni (320 cm di altezza) di Christian Balzano (Livorno, 1969), una delle personalità più interessanti del panorama artistico italiano contemporaneo, è stata allestita nel centro di Milano, raffigura un toro a testa in giù che duplica se stesso riverberando la sua immagine su una mappa specchiante di Milano composta dalla sovrapposizione dei continenti. Questo lavoro, che riassume la tematica che Christian Balzano ha sviluppato nella sua ricerca dell’ultimo decennio, è parte del percorso espositivo della personale che l’artista toscano tiene, fino al 27 aprile 2018, nella sede di Banca Generali Private, in Piazza Sant’Alessandro 4 a Milano. La mostra, intitolata "Resilienza", curata da Marco Bazzini, organizzata in collaborazione con Boxart Verona, propone 30 dipinti e sculture recenti, oltre ad alcuni lavori realizzati dall’artista toscano negli ultimi dieci anni. L'artista propone la sua riflessione profonda sull'essere umano immerso nel tempo presente. Lo stesso titolo dell’esposizione, "Resilienza", fa riferimento alla capacità di reagire e di rialzarsi più forti senza lasciarsi abbattere dalle difficoltà e dalle avversità dettate dal destino. 

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Sede di Banca Generali Private, piazza S. Alessandro 4 (mostra); via Torino 29/1 (scultura)
Telefono: Sito: www.resilienzaexhibition.com
Orari di apertura: 14,30-18,30 martedì, mercoledì e giovedì mostra; 24 ore su 24 scultura
Costo: Ingresso libero