Mostra Into the Wild. Gina Folly, Alek O., Stefano Pedrini, Luca Trevisani - Merano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra presenta le opere di quattro artisti le cui ricerche si sono confrontate con la percezione e la rappresentazione odierne della natura e con la contrapposizione tra naturale e artificiale. In epoca moderna e ancor di più in quella contemporanea, l’idea di natura si è via via persa a causa dell’industrializzazione e dei conseguenti processi di urbanizzazione e razionalizzazione del lavoro. Fin dal XIX secolo è nato un forte interesse per i parchi coltivati, le serre e giardini zoologici. Merano, in particolare, la cui affermazione come centro termale è iniziata in modo significativo proprio in questo periodo, è stata oggetto di diversi interventi, come la famosa passeggiata botanica, che prende il nome dal suo iniziatore e realizzatore, il medico Franz Tappeiner (1816-1902). Il medico, appassionato di botanica, nel corso della sua vita raccolse un erbario di oltre 6000 specie di piante, anche di provenienza locale. Nel presente post-digitale la natura diventa un luogo di cui abbiamo nostalgia, così si sviluppa l’idea di un ritorno alla natura come alternativa a un presente complesso e dominato dalla tecnologia. La mostra, a cura di Christiane Rekade, direttrice artistica di Merano Arte, prende avvio proprio da alcuni esempi dell’erbario di Tappeiner, oggi conservati presso il Museo Ferdinandeum di Innsbruck. Accanto a essi si trovano le ricerche dei quattro artisti: Gina Folly (Zurigo, 1983), Alek O. (Buenos Aires, 1981), Luca Trevisani (Verona, 1979), Stefano Pedrini (Sondrio, 1980).
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Merano (Bolzano)
Regione: Trentino Alto Adige
Luogo: Merano Arte - Edificio Cassa di Risparmio, Portici 163
Telefono: 0473/212643
Orari di apertura: 10-18. Lunedì chiuso
Costo: 6 euro; ridotto 5 euro