Mostra INGE MORATH. Le mie storie - Pordenone

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/09/2025 Aggiornato il 11/09/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Pordenone
A Pordenone la nuova stagione della grande fotografia internazionale si apre con un’esposizione inedita sull’autrice Inge Morath (Graz, 1923 – New York, 2002), figura centrale del fotogiornalismo del Novecento e prima donna entrata a far parte della celebre agenzia Magnum Photos.

La mostra propone un approccio originale e poco esplorato nella produzione della fotografa austriaca, focalizzandosi prevalentemente sulla seconda parte della sua vita, segnata dall’incontro avvenuto nel set del film “The Misfits” di John Houston e dal successivo matrimonio con il drammaturgo Arthur Miller.

Il percorso espositivo raccoglie circa 110 fotografie ed è ospitato all’interno degli spazi espositivi di Galleria Harry Bertoia.

La mostra costituisce un contributo che s’integra nel percorso operativo che porterà Pordenone verso il 2027, anno in cui alla città verrà riconosciuto il ruolo di Capitale Italiana della Cultura.

La mostra è curata da Brigitte Blüml Kaindl, Kurt Kaindl e Marco Minuz.


Regione: Friuli Venezia Giulia
Luogo: Galleria Harry Bertoia, corso Vittorio Emanuele II, 60
Telefono: 0434/392960
Orari di apertura: 15-19,30 venerdì; 10-13; 15-19,30 sabato, domenica e festivi
Costo: 7 euro; ridotto 4 euro
Dove acquistare: www.comune.pordenone.it/it
Sito web: www.comune.pordenone.it/it
Organizzatore: Suazes in collaborazione con Fotohof