Mostra INDIA. Di bagliori e fughe - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Il nuovo progetto collettivo del PAC è dedicato alle culture del mondo attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei.
La mostra presenta il flusso di sperimentazione e ricerca che ha investito l’arte contemporanea indiana in tutte le sue forme espressive.
La collettiva esplora l’arte contemporanea indiana nelle sue molteplici forme: pittura, fotografia, installazione, video e performance.
Ventisette artisti di diverse generazioni offrono uno sguardo sull’India di oggi, lontano da stereotipi esotici e vicino alla complessità delle trasformazioni sociali.
I lavori esposti incarnano sia la fragilità che la resilienza della vita collettiva, suggerendo speranza, vie di fuga e altri futuri possibili.
Grazie a una partnership con Casa degli Artisti, tredici di loro saranno a Milano in residenza, producendo opere site-specific in dialogo con la città. Una mostra che riflette su migrazioni, scenari instabili e contaminazioni culturali, rendendo il PAC un laboratorio internazionale di creatività.
L'esposizione è inserita nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
La mostra è a cura di Raqs Media Collective e Ferran Barenblit.
La mostra presenta il flusso di sperimentazione e ricerca che ha investito l’arte contemporanea indiana in tutte le sue forme espressive.
La collettiva esplora l’arte contemporanea indiana nelle sue molteplici forme: pittura, fotografia, installazione, video e performance.
Ventisette artisti di diverse generazioni offrono uno sguardo sull’India di oggi, lontano da stereotipi esotici e vicino alla complessità delle trasformazioni sociali.
I lavori esposti incarnano sia la fragilità che la resilienza della vita collettiva, suggerendo speranza, vie di fuga e altri futuri possibili.
Grazie a una partnership con Casa degli Artisti, tredici di loro saranno a Milano in residenza, producendo opere site-specific in dialogo con la città. Una mostra che riflette su migrazioni, scenari instabili e contaminazioni culturali, rendendo il PAC un laboratorio internazionale di creatività.
L'esposizione è inserita nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
La mostra è a cura di Raqs Media Collective e Ferran Barenblit.
Regione: Lombardia
Luogo: PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, via Palestro 14
Telefono: 02/88446359
Orari di apertura: 10-19,30; giovedì 10- 22,30. Lunedì chiuso
Costo: 8 euro; ridotto 6,50 euro
Dove acquistare: www.pacmilano.it/
Sito web: www.pacmilano.it/
Organizzatore: PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e Silvana Editoriale




























