Mostra In Lucem Veniet. Il Pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce - Siena

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Il pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce. "In lucem veniet", verrà alla luce, dice la Sibilla Cumea, rappresentata in una delle tarsie del pavimento del Duomo che viene rivelato, con scopertura straordinaria, a partire dal 27 giugno fino al 31 luglio e dal 18 agosto fino al 28 ottobre. La raffigurazione della Cumea, assegnata a Giovanni di Stefano, utilizza il testo della profezia sibillina in cui il Figlio di Dio appare come il Redentore, che dopo aver sconfitto la morte porta la salvezza al genere umano tornando alla luce della Resurrezione. Il pavimento resta scoperto per la visita al pubblico, ma con una nuova modalità di lettura che illumina le tarsie del tappeto marmoreo con inediti effetti cromatici. Splende così di nuova luce grazie a un progetto di Opera Civita che, insieme all'Opera della Metropolitana, ha contribuito nel tempo alla valorizzazione del pavimento, a renderlo noto a tutto il mondo.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Siena
Regione: Toscana
Luogo: Duomo di Siena, piazza del Duomo 8
Telefono: 0577/286300; Sito: www.operaduomo.siena.it
Orari di apertura: 10,30-19,30 giorni feriali; 9,30-17,30 giorni festivi
Costo: 8 euro; ridotto 6 euro
