Mostra Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artista - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 10/10/2025 Aggiornato il 10/10/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
Avviata nell’ottobre 2023, prosegue la rassegna espositiva Il Medagliere si rivela che ha lo scopo di avvicinare il pubblico - attraverso affondi tematici - alla conoscenza del proprio rilevante patrimonio numismatico.

Il Medagliere conserva infatti circa 100.000 beni numismatici dagli inizi della monetazione (verso la fine del VII secolo a.C.) fino all’euro, tra cui un importante nucleo di circa 16.0000 medaglie che copre un arco cronologico che va dalla metà del XV secolo fino ai giorni nostri.

Il settimo appuntamento dal titolo Ritratto d’artista, a cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini, è un omaggio a Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 - Firenze, 1574).

La collezione numismatica del Museo Civico Archeologico conserva numerose medaglie dedicate ad artisti.
Tra queste, ne sono state selezionate venti, realizzate tra il XVI e il XIX secolo, che ritraggono maestri attivi tra il Quattrocento e il Cinquecento, raccontati da Giorgio Vasari nella sua celebre opera Le Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti, pubblicata nel 1568.

Le medaglie esposte sono messe a confronto con i ritratti realizzati in xilografia (tecnica incisoria per mezzo di matrici di legno intagliate), che precedono ogni biografia nelle Vite, creando un dialogo affascinante tra arte, storia e memoria.

Regione: Emilia Romagna
Luogo: Museo Civico Archeologico, via dell'Archiginnasio 2
Telefono: 051/2757211
Orari di apertura: fino al 2 novembre 10-19, martedì chiuso; dal 3 novembre 9-18 lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì; 10-19 sabato, domenica, festivi, martedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.museibologna.it/archeologico
Organizzatore: Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici e Comune di Bologna