Mostra Il colore della vita. Mostra collettiva d’arte contemporanea - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 13/10/2025 Aggiornato il 13/10/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
La Galleria DIDART, giovane realtà espositiva situata nel centro storico di Milano, presenta il progetto espositivo che nasce in dialogo con le molte iniziative di sensibilizzazione promosse in ottobre - il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno - una ricorrenza che da oltre trent'anni richiama, a livello internazionale, l'attenzione su questo importante tema di salute pubblica.

Nove artisti internazionali, con linguaggi e sensibilità diverse, dialogano tra loro in uno spazio condiviso dove pittura, segno e materia si intrecciano per restituire al pubblico un messaggio profondo e confrontarsi su un argomento delicato e universale: la salute della donna, il corpo come spazio di fragilità e forza, la memoria e la resilienza.

Il rosa, colore universale della lotta contro il tumore al seno, diventa il filo conduttore di un percorso che trasforma il segno artistico in testimonianza di forza, speranza e rinascita.

La mostra presenta opere di artisti emergenti, come Francesco Belli e Duru Turaman, accanto a lavori di personalità già affermate quali Mariuccia Roccotelli e Sinan Turaman, in un intreccio generazionale che amplifica il valore dell’iniziativa.

La mostra si propone così come un mosaico di linguaggi e sensibilità: un percorso incentrato sul femminile, che unisce generazioni e culture diverse, dove la materia si intreccia con il colore, il segno con l’emozione, la tradizione con la contemporaneità.
Un viaggio corale che vuole ricordare come l’arte, al pari della vita, sia sempre un atto di resistenza, rinascita e speranza.

In mostra le opere degli artisti Sinan Turaman, Roberta Cologni, Emanuela Salvoldi, Mariuccia Roccotelli, Thomas Russo, Ebru Bandinelli, Buket Sönmezocak, Duru Turaman, Francesco Belli.

La mostra è a cura di Diğdem Gencay Turaman.
Regione: Lombardia
Luogo: DIDART, via Sant’Orsola 8/A
Telefono: 02/84719247
Orari di apertura: 10-17 da lunedì a venerdì. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.didartmilano.it
Organizzatore: Galleria DIDART di Milano