Mostra Henrik Håkansson. Blinded by the Light - Torino

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Torino (TO)
ATTENZIONE
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, le mostre sono perlopiù sospese su tutto il territorio nazionale. Verificare sempre prima di recarsi sul posto.
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, le mostre sono perlopiù sospese su tutto il territorio nazionale. Verificare sempre prima di recarsi sul posto.
Regione: Piemonte
Luogo: Galleria Franco Noero, via Mottalciata 10/B
Telefono: 011/882208
Orari di apertura: 11-19; lunedì e sabato 15-19. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: https://www.franconoero.com/
Organizzatore: Galleria Franco Noero
Note:
La mostra personale di Henrik Håkansson (Helsingborg, 1968) presenta la video installazione proposta per la prima volta all’11a Biennale di Taipei Post-Nature - A Museum as an Ecosystem, curata da Francesco Manacorda e Mali Wu, conclusasi a marzo 2019.
Blinded By the light è una commissione prodotta in collaborazione con la Low Altitude Experimental Station dell'Istituto di Ricerca sulle Specie Endemiche di Taiwan a Wushinkeng.
Il sito è una delle tre stazioni sperimentali, a bassa, media e alta quota, i cui vasti programmi di conservazione cooperativa mirano a preservare tutti gli organismi endemici di Taiwan.
Per tutta la durata del 2018, Håkansson ha studiato le falene della regione di Taiwan, che contano circa 4.000 differenti specie attualmente conosciute.
A Wushinkeng, l’artista ha lavorato con l’entomologo Hsu Huan Chih per attrarre questi insetti volanti, prevalentemente notturni, utilizzando una struttura appositamente prodotta e posizionata all’aperto.
Attratte dall’uso di luci a base di mercurio, le falene sono riprese su di uno sfondo bianco, come in uno spettacolo di ombre cinesi.
Lo spettacolo notturno è accompagnato da un paesaggio sonoro composto da ultrasuoni emessi da pipistrelli che l’artista ha trasformato in frequenze udibili all’orecchio umano.
La mostra personale di Henrik Håkansson (Helsingborg, 1968) presenta la video installazione proposta per la prima volta all’11a Biennale di Taipei Post-Nature - A Museum as an Ecosystem, curata da Francesco Manacorda e Mali Wu, conclusasi a marzo 2019.
Blinded By the light è una commissione prodotta in collaborazione con la Low Altitude Experimental Station dell'Istituto di Ricerca sulle Specie Endemiche di Taiwan a Wushinkeng.
Il sito è una delle tre stazioni sperimentali, a bassa, media e alta quota, i cui vasti programmi di conservazione cooperativa mirano a preservare tutti gli organismi endemici di Taiwan.
Per tutta la durata del 2018, Håkansson ha studiato le falene della regione di Taiwan, che contano circa 4.000 differenti specie attualmente conosciute.
A Wushinkeng, l’artista ha lavorato con l’entomologo Hsu Huan Chih per attrarre questi insetti volanti, prevalentemente notturni, utilizzando una struttura appositamente prodotta e posizionata all’aperto.
Attratte dall’uso di luci a base di mercurio, le falene sono riprese su di uno sfondo bianco, come in uno spettacolo di ombre cinesi.
Lo spettacolo notturno è accompagnato da un paesaggio sonoro composto da ultrasuoni emessi da pipistrelli che l’artista ha trasformato in frequenze udibili all’orecchio umano.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com