Mostra Helmut Newton. Intrecci - Caraglio

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 24/11/2025 Aggiornato il 24/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Caraglio (Cuneo)
Il Filatoio di Caraglio, antico setificio seicentesco, tra i più importanti d’Europa, accoglie la mostra dedicata a Helmut Newton, che riunisce oltre 100 fotografie, tra cui diversi scatti inediti, frutto delle prestigiose collaborazioni con brand di fama mondiale, come Yves Saint Laurent, Wolford, Ca’ del Bosco, Blumarine, Absolut Vodka e Lavazza.

Il titolo - Intrecci - diventa la chiave per interpretare non solo il percorso espositivo, ma anche il rapporto profondo tra la fotografia di Newton e il luogo che la ospita.
Nel Filatoio di Caraglio, nato per intrecciare fili di seta e produrre tessuti preziosi, la memoria materiale della tradizione tessile dialoga con le trame concettuali delle sue immagini.

Ma non è solo un richiamo al contesto: nella carriera di Newton gli intrecci sono ovunque.
Intrecci biografici, come il lavoro per la storica azienda tessile tedesca Nino-Moden negli anni Sessanta, che segna l’inizio della sua visione estetica; intrecci professionali, con grandi committenti internazionali che hanno trasformato la moda in un terreno di sperimentazione creativa; intrecci narrativi, che abitano ogni fotografia, in cui il desiderio si mescola al potere, la posa alla provocazione, la bellezza all’ironia.

Helmut Newton è stato un maestro della cosiddetta mood photography, un genere capace di creare un’atmosfera particolare e di suscitare una connessione emotiva tra il prodotto, che viene solo evocato senza mai rivelarlo in maniera esplicita, e il lettore della rivista.

Esemplari a tal proposito sono gli scatti per promuovere i profumi di Laura Biagiotti e Yves Saint Laurent degli anni Novanta, insieme alla serie di scatti per il marchio italiano di borse Redwall.

La rassegna è curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation di Berlino.
Regione: Piemonte
Luogo: Il Filatoio, via Matteotti 40
Telefono: 0171/618300
Orari di apertura: 15-19 giovedì e venerdì; 10-19 sabato, domenica e festivi
Costo: 12 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: www.ticket.it
Sito web: www.filatoiocaraglio.it/
Organizzatore: Fondazione Artea