Mostra Graphic Japan. Da Hokusai al Manga - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 17/11/2025 Aggiornato il 17/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
La mostra porta a Bologna, per la prima volta in Italia, il racconto visivo delle tappe fondamentali della grafica giapponese in un viaggio che dal periodo Edo (1603-1868) conduce fino ai nostri giorni.

Il percorso espositivo si articola in quattro grandi sezioni tematiche:
Motivi di Natura, Volti e Maschere, Calligrafia e tipografia e Giapponismo contemporaneo con oltre 250 opere stampate in silografia, libri, album, manifesti e mascherine per tessuti (katagami) oltre a oggetti di alto artigianato, offrendo una narrazione stratificata dell’evoluzione della grafica giapponese che incrocia le arti, dalla calligrafia alla tipografia, dal disegno al design, dalle arti applicate fino alla moda, al cinema, al teatro e al fumetto.

La mostra presenta i temi e gli artisti più rilevanti delle diverse epoche chiave del percorso evidenziando l’evoluzione del tratto, delle tecniche, dei materiali, dei soggetti, così come il cambiamento d’uso e la capacità di innovare nel solco della tradizione, mantenendo l’essenza visiva riconoscibile propria della cultura del Sol Levante.

Le opere in prestito provengono da importanti istituzioni italiane e giapponesi pubbliche e private, tra cui Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” di Genova, Museo d’Arte Orientale di Venezia, Biblioteche civiche e nazionali e da collezioni giapponesi tra cui Dai Nippon Foundation for Cultural Promotion e Adachi Foundation.

La mostra è a cura di Rossella Menegazzo con Eleonora Lanza.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Museo Civico Archeologico, via dell’Archiginnasio 2
Telefono: 051/2757211
Orari di apertura: 10-18; 10-19 sabato e domenica. Martedì chiuso
Costo: 16 euro; ridotto 14 euro
Dove acquistare: vivaticket.com
Sito web: www.graphicjapanbologna.it
Organizzatore: MondoMostre in collaborazione con il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici del Comune di Bologna