Mostra Glenn Brown. Piaceri Sconosciuti - Firenze

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'artista britannico Glenn Brown prende spunto dalla storia dell’arte e dalla cultura popolare per dare vita a un linguaggio artistico che trascende il tempo e le convenzioni pittoriche. Richiamandosi a opere altrui, facendole proprie e studiandole, Brown presenta una rilettura in chiave contemporanea di immagini appena riscoperte o conclamate. Personaggi e paesaggi presi in prestito da altre opere vengono sottoposti a un lungo e attento processo di rielaborazione attraverso il quale ognuno di essi è trasformato in una nuova immagine esuberante. Con le sue sofisticate composizioni, in cui diversi periodi storici e diverse correnti artistiche, come il Rinascimento, l'Impressionismo, il Surrealismo, si vanno a fondere l’uno con l’altro, Brown istituisce uno spazio dove astratto e viscerale, razionale e irrazionale, bello e grottesco si confondono dando vita ad un' amalgama di forme e riferimenti. In mostra sono esposte circa trenta opere tra dipinti, disegni e sculture.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Firenze
Regione: Toscana
Luogo: Museo Stefano Bardini, via dei Renai 1
Telefono: Sito: www.musefirenze.it
Orari di apertura: 11-17 da venerdì a lunedì. Chiuso da martedì a giovedì
Costo: 6 euro; ridotto 4,50 euro
