Mostra Giuseppe Mentessi (1857-1931). Artista di sentimento - Ferrara

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 13/03/2018 Aggiornato il 13/03/2018

In omaggio a Giuseppe Mentessi (Ferrara, 1857 - Milano, 1931), una delle figure di spicco dell'arte italiana fra Otto e Novecento, nel momento di passaggio dal verismo al simbolismo, la mostra affronta il tema dell'espressione dei sentimenti in pittura tra il 1890 e il 1909, che coincide con il periodo più significativo dell'attività dell'artista ferrarese. Il percorso artistico di Mentessi e la sua adesione alle tematiche sociali viene riassunto da tre dipinti particolarmente significativi: Visione triste; Ora triste; Ramingo, e dai loro bozzetti e disegni preparatori, per seguire il processo creativo, dall’invenzione del soggetto alla sua trasposizione su tela. In esposizione si ammira una selezione di opere proveniente dalla collezione di AssiCoop, oltre a una scelta di disegni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara. La rassegna, curata da Marcello Toffanello, è organizzata dalle Gallerie Estensi in collaborazione con AssiCoop Modena&Ferrara UnipolSai Assicurazioni e Legacoop Estense.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Ferrara
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Palazzo dei Diamanti, corso Ercole I d'Este 21
Telefono: 0532/205844; Sito: www.gallerie-estensi.beniculturali.it/pinacoteca-nazionale/
Orari di apertura: 10-17,30. Lunedì chiuso
Costo: 6 euro; ridotto 3 euro