Mostra Giulio Paolini. Teoria delle Apparenze. Opere dal 1969 al 2015 - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 15/01/2018 Aggiornato il 15/01/2018

Rende omaggio a Giulio Paolini (Genova, 1940), una delle figure più rappresentative della ricerca italiana d'avanguardia, la mostra che si propone di restituire una visione complessiva del lavoro dell'artista, dalle tele prospettiche degli anni '70 alla dimensione teatrale e letteraria degli anni '80 fino ai più recenti studi sull'identità dell'autore e la sua condizione di spettatore. Attraverso installazione, disegno, collage, calco in gesso e fotografia, dagli anni '60 a oggi, Giulio Paolini esplora la natura metafisica del lavoro artistico, mettendo in discussione le sue sovrastrutture di metodo e rigenerando il lavoro in prospettive sempre nuove. La mostra, a cura di Angela Madesani e Annamaria Maggi, presenta una selezione di lavori che seguono il percorso dell'artista a partire dal 1969 con l'opera "Quam raptim ad sublimia", uno stendardo in cotone con la scritta "Quanto prima verso il sublime", frase che evoca l'invalicabilità della parola, fino a "Studio per Da lontano" del 2015, disegno preparatorio del suo intervento per il tempio Barocco del Museo Cappella Sansevero a Napoli.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria Fumagalli, via Bonaventura Cavalieri 6
Telefono: 02/36799285; Sito: www.galleriafumagalli.com
Orari di apertura: 11-19. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero